Memoria e identità
  • 9788817006019
  • Rizzoli
  • 01/01/2005

Memoria e identità

di Giovanni Paolo II

Il Santo Padre affronta alcuni grandi temi della Storia, in particolare le ideologie totalitarie del Novecento, come il comunismo e il nazismo, e risponde agli interrogativi più profondi della nostra vita di fedeli e di cittadini del mondo. Un grande messaggio di pace e di speranza nella salvezza dell'uomo. Una riflessione storica e filosofica sull'uso della libertà e i suoi limiti, sui concetti di Patria e di Nazione e sulle radici cristiane dell'Europa. Egli richiama con forza l'uomo moderno a impiegare la libertà, "non solo dono ma anche compito", al fine di perseguire il Bene Comune e lo mette in guardia dal pericolo costituito dalle nuove forme di ateismo, consumismo e materialismo. www.libreriadelsanto.it


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (0)

Nessuno ha commentato questo libro. Registrati per commentarlo
Immagine non disponibile

Non uccidere in nome di Dio

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'amore non avrà mai fine

Vai al libro

Immagine non disponibile

Memoria e identità

Vai al libro

Immagine non disponibile

Le mie preghiere

Vai al libro

Immagine non disponibile

Varcare la soglia della speranza

Vai al libro

Immagine non disponibile

Veritatis splendor. Lettera enciclica a tutti i vescovi della Chiesa cattolica circa alcune questioni fondamentali dell'insegnamento morale della Chiesa

Vai al libro

Immagine non disponibile

Familiaris consortio. Esortazione apostolica sui compiti della famiglia cristiana nel mondo di oggi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Evangelium vitae. Il valore e l'inviolabilità della vita umana

Vai al libro

Immagine non disponibile

Fides et ratio. Lettera enciclica circa i rapporti tra fede e ragione

Vai al libro