Padre Sergij
  • 9788807901430
  • Feltrinelli
  • 2014

Padre Sergij

di Lev Tolstoj

Un giovane principe della guardia imperiale di Nicola I improvvisamente lascia tutto per andare in cerca della santità. E ha inizio per lui un confronto avventuroso, travolgente, con un Dio sconosciuto che abita dentro di lui e al tempo stesso in tutto l'universo. La lunga vita del principe-monaco si trasforma in una parabola teologica, nella quale ogni certezza viene via via distrutta e non rimane, alla fine, che un'immensa libertà, conquistata attraverso tempeste di orgoglio, dubbio, sensualità. È la più intensa, la più struggente tra le autobiografie ideali di Lev Tolstoj. La scrisse tra il 1890 e il 1898, al culmine della predicazione del suo personale cristianesimo, integralista, antiecclesiastico, prepotentemente eretico. E non la pubblicò: teneva per sé questo "Padre Sergij", vi si specchiava, ora rabbrividendo per quanto gli assomigliava davvero, ora sforzandosi, disperatamente, tragicamente, di assomigliargli fino alla fine. Fonte http://www.ibs.it/code/9788807901430/tolstoj-lev/padre-sergij.html


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (2)

31/12/2015 - sofia
utente
Lev Tolstoj scrisse la sua novella Padre Sergio tra il 1890 e il 1898, ma la pubblicazione non arrivò sino al 1911, quando il gigante della letteratura era scomparso da pochi mesi. Ai lettori non poté quindi sfuggire l'analogia tra la fine dell'eroe del lungo racconto, il Padre Sergio, e quella di Tolstoj, per entrambi una fuga in cerca di salvezza.(http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2010-08-29/fanfara-luomo-comune-080313.shtml) La novella è piena di significato in breve la trama: Il principe Stjepàn Kasàtskij, giovane ufficiale della Guardia ai tempi dello Zar Nikolàj Pàvlovic, vive per il suo imperatore, deciso a «dimostrargli la sua sconfinata devozione», vero «amoroso rapimento». Ma quando la promessa sposa, la contessina Korotkòv, gli rivela di essere stata amante proprio del suo idolo, lo Zar, il principe Stjepàn lascia la divisa e Pietroburgo e si rifugia in convento.Diventa subito un monaco modello in odore di santità e viene esibito dal priore ai devoti.Il Principe non ci sta e si ritira come eremita, ma arriva una dama a tentarlo...L'analogia con la vita di Tolstoj è palese spinto da desideri elevati non sempre riesce ad esserne all'altezza della sua massima aspirazione : quella di essere un uomo comune e come il Monaco Sergio anche lui sarà sempre in fuga. Da leggere!

Leggi la recensione

31/12/2015 - sofia
utente
Lev Tolstoj scrisse la sua novella Padre Sergio tra il 1890 e il 1898, ma la pubblicazione non arrivò sino al 1911, quando il gigante della letteratura era scomparso da pochi mesi. Ai lettori non poté quindi sfuggire l'analogia tra la fine dell'eroe del lungo racconto, il Padre Sergio, e quella di Tolstoj, per entrambi una fuga in cerca di salvezza.(http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2010-08-29/fanfara-luomo-comune-080313.shtml) La novella è piena di significato in breve la trama: Il principe Stjepàn Kasàtskij, giovane ufficiale della Guardia ai tempi dello Zar Nikolàj Pàvlovic, vive per il suo imperatore, deciso a «dimostrargli la sua sconfinata devozione», vero «amoroso rapimento». Ma quando la promessa sposa, la contessina Korotkòv, gli rivela di essere stata amante proprio del suo idolo, lo Zar, il principe Stjepàn lascia la divisa e Pietroburgo e si rifugia in convento.Diventa subito un monaco modello in odore di santità e viene esibito dal priore ai devoti.Il Principe non ci sta e si ritira come eremita, ma arriva una dama a tentarlo...L'analogia con la vita di Tolstoj è palese spinto da desideri elevati non sempre riesce ad esserne all'altezza della sua massima aspirazione : quella di essere un uomo comune e come il Monaco Sergio anche lui sarà sempre in fuga. Da leggere!

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Anna Karenina

Vai al libro

Immagine non disponibile

Guerra e pace

Vai al libro

Immagine non disponibile

La sonata a Kreutzer

Vai al libro

Immagine non disponibile

Anna Karenina

Vai al libro

Immagine non disponibile

la felicità domestica

Vai al libro

Immagine non disponibile

Quattro romanzi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Amore e dovere

Vai al libro

Immagine non disponibile

Due Ussari

Vai al libro

Immagine non disponibile

La sonata a Kreutzer

Vai al libro

Immagine non disponibile

Anna Karenina

Vai al libro

Immagine non disponibile

Padre Sergij

Vai al libro

Immagine non disponibile

Denaro falso

Vai al libro