L'amore non guasta
  • 9788807817090

L'amore non guasta

di

L'amore non guasta


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (2)

25/07/2013 - Gino
utente
“L’amore non guasta” è il secondo romanzo pubblicato da Coe, la storia è costruita su due piani paralleli quali: la realtà e l’invenzione. La realtà è rappresentata da Robin, un giovane laureato in attesa di riuscire a presentare la sua tesi di dottorato, e l’invenzione è data dalla sua stessa immaginazione, divagare, perdersi tra le parole, tra i suoi racconti, tra tutto ciò che sembra farlo stare bene, ma la tesi no, quella sembra un ostacolo insormontabile, un muro che non può essere abbattuto, un andare contro ciò che veramente vuole raggiungere, ma tutto questo perché? La struttura narrativa è articolata con diversi punti di vista: Ted un suo vecchio amico, ormai divenuto quasi la sua condanna, Aparna un’amica indiana che è più di quel che sembra, e Emma avvocato incaricato di difenderlo in una difficile causa. Le menti di Ted e Robin si confrontano, e loro diversamente daranno responso di ciò che la memoria rivelerà, questo mostrerà la loro distanza relazionale, oltre che intellettuale, che poi si tramuterà anche in incomunicabilità, in equivoco, in un’accusa. Una storia sul destino, sulla forza di accettarlo, di vederlo lì e non poter far nulla per poterlo cambiare; un amore al passato che ora è diventato una agonia del presente.

Leggi la recensione

13/01/2017 - Tesesempreastroz
utente
non mi è piaciuto. assolutamente. l'ho trovato inutile e tempo perso. solo all'inizio mi ha divertito. ted è una caricatura, il suo tenere un archivio con i gusti di ogni cliente e persino degli amici! (come nel caso di robin...). la sua cecità nel non vedere la cotta di robin per sua moglie, il suo essere borghese, sentirsi superiore solo per il lavoro, la mogliettina ed il figlio.....nemmeno robin mi è piaciuto, lui era l'altro estremo. il voler star male a tutti costi essere insoddisfatto e basta. ho provato un brivido di dejavù solo alla fine del racconto dei due innamorati che si sono amati e lasciati senza vivere il loro amore, sprecandolo. tutto il resto è noiaaaaa. e che il libro fosse noioso lo sapeva pure coe che infatti ha saltato un mucchio di passaggi rendendolo un raccontino che si legge in breve tempo proprio per compensare la noia e che il libro fosse "stitico" lo sapeva pure coe che ha aggiunto personaggi, come emma e suo marito, o come hugh che proprio non centravano nulla con il triangolo, solo che senza di essi sarebbe stato ancora più corto. troppo. non c'avrebbe creduto nessuno che era un romanzo e non c'avrebbe speso nessuno 8 euro

Leggi la recensione