Via col vento
  • 9788804496014
  • Mondadori
  • 2001

Via col vento

di Mitchell Margaret

Rossella O'Hara è la viziata e capricciosa ereditiera della grande piantagione di Tara, in Georgia. Ma l'illusione di una vita facile e agiata si infrangerà in brevissimo tempo, quando i venti della Guerra Civile cominceranno a spirare sul Sud degli Stati Uniti, spazzando via in pochi anni la società schiavista. Il più grande e famoso romanzo popolare americano narra così, in un colossale e vivissimo affresco storico, le vicende di una donna impreparata ai sacrifici: la tragedia della guerra, la decimazione della sua famiglia, la necessità di dover farsi carico della piantagione di famiglia e di doversi adattare a una nuova società. E soprattutto la sua lunga, travagliata ricerca dell'amore e la storia impossibile con l'affascinante e spregiudicato Rhett Butler, avventuriero che lei comprenderà di amare solo troppo tardi.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (4)

26/06/2013 - Franca Marsala
utente
Bellissimo libro, ricco di sfumature, di passione, di storia. La protagonista, una donna indomabile, passa attraverso ricchezza, gioia, matrimoni, figli, miseria e decadenza. Il grande amore che la lega a Rett ne farà una donna ancora più forte, ma nel contempo più fragile, per la perdita dell'amata figlia. L'unico cruccio di questo romanzo è che l'autrice non è vissuta abbastanza per scrivere un altro capolavoro.

Leggi la recensione

29/04/2014 - sofia
utente
Unico romanzo della scrittrice Margaret Mitchell Via col vento è stato pubblicato nel 1936 e al suo successo ha certamente contribuito l'omonimo colossal cinematografico di Victor Fleming del 1939.Ambientato nel sud america ha visto la guerra di secessione dal punto di vista dei sudisti. Il romanzo corposo ha per protagonista Rossella O'Hara che vedrà crollare tutte le sue certezze e il mondo dorato in cui viveva. Romanzo datato, ma che ancor oggi richiama milioni di lettori e nonostante la sua lunghezza viene letto piacevolmente. Un libro che non dovrebbe mancare in ogni libreria e che è doveroso leggere.

Leggi la recensione

23/01/2017 - Acrasia
utente
Una lettura molto scorrevole e piacevole, una protagonista forte e caparbia che pur di ottenere ciò che desidera non guarda in faccia nessuno. Chissà perchè, non avendo nemmeno visto il film, mi ero immaginata una Rossella dolce anche se orgogliosa... invece di dolce non ha proprio nulla. Alcune volte mi ha fatto proprio arrabbiare, altre volte sono stata fiera di lei, anche se non l'ho mai approvata fino in fondo. Poi c'è Rhett... non dico altro :) Lo consiglio tantissimo, non fatevi spaventare dalla mole ;)

Leggi la recensione

10/07/2017 - Tesesempreastroz
utente
indimenticabile e bellissima Rossella! credo sia uno dei miei libri preferiti, quello che rileggo appena se ne presenta l'occasione, senza mai annoiarmi. non fatevi spaventare dalla mole

Leggi la recensione