Una casalinga a Hollywood. Splendori e miserie dell'«America che mangia»
  • 978-8886988629
  • Guido Tommasi Editore-Datanova
  • 2004

Una casalinga a Hollywood. Splendori e miserie dell'«America che mangia»

di Stefania A. Barzini

"L'America è ancora il paese più strano che io conosca. È un Paese che suscita sempre reazioni estreme e mai banali. Piaccia o lo si detesti, è raro che lasci indifferenti. Soprattutto l'America è difficilissima da conoscere e da capire veramente, ogni volta che ci ho provato, ogni volta che mi è sembrato di averne afferrato l'essenza, mi sono ritrovata con un pugno di mosche in mano. Perché sull'America sono veri tutti gli stereotipi ma anche il loro contrario. E questo vale anche per il cibo. È vero insomma che si mangia male ma è vero anche che si può mangiare straordinariamente bene." Un viaggio divertito e divertente tra manie, stravaganze, splendori e miserie dell'"America che mangia".


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

03/05/2014 - Savy
utente
Ah questi americani! Un popolo di contraddizioni...eppure sono così affascinanti. Un pò meno sotto il profilo culinario! Eh si, perchè in questo libro, la Barzini ci racconta in modo simpatico e brioso come si vive ma, soprattutto come si mangia, in America! Oltre al racconto ci infila anche un sacco di ricette cuuriose, alcune delle autentiche schifezze per i nostri palati, altre invece più intriganti, come quella del tacchino ripieno per il giorno del Ringraziamento. E apprendere che gli americani non cucinano nulla, ma mangiano solo surgelati e cibi pronti in scatola a me ha fatto inorridire non poco; ma dove sono quelle fantastiche donnine con il grembiulino tutto colorato che sfornano muffins, torte e polpettoni in quelle belle cucine ultratecnologiche di cui in America sono tutti dotati???!!! Ebben si, chi cucina in casa è un marziano; Stefania Barzini ci racconta di orde di persone che arrivavano a frotte a casa sua, e ci si fermavano quasi in pianta stabile, pur di poter mangiare un piatto di spaghetti al pomodoro degno di questo nome. E' un libro che ci fa fare un bellissimo viaggio, purtroppo breve visto che il libro ha meno di 200 pagine, in un paese dove il cibo quasi non viene considerato a meno che non si parli di colazione, ma solo quella domenicale. A parte quel giorno, in cui sua maestà 'l'uovo' è il re indiscusso di quel momento, il cibo ha una considerazione di basso livello nella mentalità americana. Mai come in questo caso la Barzini ci fa amare in modo infinito le nostre tradizioni servite su un piatto...Invidiabile cucina italiana! A noi non ci batte nessuno!

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Una casalinga a Hollywood. Splendori e miserie dell'«America che mangia»

Vai al libro