Il mercante di Venezia
  • 8804477431
  • Oscar Mondadori
  • 2008 (13°ed)

Il mercante di Venezia

di W.Shakespeare

Commedia di non facile definizione, "Il mercante di Venezia" intreccia trame e generi teatrali diversi in una struttura di perfetta unità in cui le vicende si alternano tra due luoghi opposti e speculari: Venezia, regno della realtà, del giorno, delle certezze, e Belmont, regno dell'illusione, della notte, dei mutamenti. Dominata da due grandi antagonisti, Shylock e Portia, l'opera raggiunge il punto culminante nella scena del processo, in cui Shylock rivendica una "libbra della bella carne" del mercante Antonio per compiere la sua vendetta contro di lui, e Portia, in veste di giudice, annienta Shylock con sottile, calcolato istrionismo. Grande commediante e manipolatrice di esistenze altrui, e al tempo stesso giovane donna di limpida sincerità nel suo amore per Bassanio, sarà la stessa Portia a concludere la commedia nella notte magica di Belmont in cui tutti i personaggi, con l'eccezione del tragico, sconfitto Shylock, le si riuniranno attorno, e lei, da maga imprevedibile nella sua capricciosa benevolenza, scioglierà i nodi di una vicenda complessa e sfuggente. (tratto da copertina "Il mercante di Venezia")


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (0)

Nessuno ha commentato questo libro. Registrati per commentarlo
Immagine non disponibile

Il mercante di Venezia

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il mercante di Venezia

Vai al libro