Il secondo messia
  • 8804471751
  • Mondadori
  • 1999

Il secondo messia

di Christopher Knight, Robert Lomas

Da secoli la Sacra Sindone appassiona gli uomini di ogni religione e fede. Venerata come una reliquia, è stata sottoposta a innumerevoli esami, senza che il suo mistero fosse interamento svelato. Facendo ricorso ai più moderni metodi scientifici, Christopher Knight e Robert Lomas, gli autori del best seller La chiave di Miriam, sono ora in grado di formulare un'affascinante e rivoluzionaria ipotesi su quando e da chi sia stato prodotto il sacro lenzuolo. E non è tutto. Il secondo Messia, infatti, non solo risolve l'enigma della Sindone ma spiega un mistero ben più profondo, rivelando al lettore in che modo possa essere messa in stretto collegamento con Gesù, i Templari, la massoneria. Finora i custodi di questo grande segreto hanno tentato di nasconderlo al mondo, e persino ai loro confratelli, con tutti i mezzi possibili. Un errore, però, li ha traditi, una prova che non sono riusciti a eliminare... nascosta nei riti abbandonati della massoneria.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (2)

23/05/2011 - sofia
utente
Due parole sugli autori Christopher Knight è consulente di marketing, studioso di Scienze del comportamento e di Storia delle religioni, ha iniziato la sua carriera di scrittore dopo sette anni di ricerca sulle origini dei rituali della massoneria. La chiave di Hiram, il suo primo libro scritto insieme a Robert Lomas nel 1996, è diventato un bestseller internazionale: tradotto in 40 lingue ha venduto oltre 1 milione di copie in tutto il mondo.Robert Lomas, inglese, è nato nel 1947 e si è laureato in ingegneria elettronica prima di dedicarsi alla ricerca nel campo della fisica degli stati solidi. Ha collaborato all’elaborazione di sistemi di guida per i missili Cruise e ha contribuito allo sviluppo dei primi personal computer. Ha sempre nutrito un grande interesse per la storia della scienza. Nel 1986 è entrato a far parte della massoneria e in breve si è affermato come conferenziere su temi legati alla storia delle logge massoniche inglesi.Il secondo Messia è un saggio strepitoso e affascinante.Gli autori ne Il secondo Messia, infatti, non solo risolvono l'enigma della Sindone ma spiegano un mistero ben più profondo, rivelando al lettore in che modo possa essere messa in stretto collegamento con Gesù, i Templari, la massoneria. Finora i custodi di questo grande segreto hanno tentato di nasconderlo al mondo, e persino ai loro confratelli, con tutti i mezzi possibili. Un errore, però, li ha traditi, una prova che non sono riusciti a eliminare... nascosta nei riti abbandonati della massoneria.Bellissima l'indagine sulla Cappella Rosslyn e sui simboli oltre che Templari Massonici. Da leggere!

Leggi la recensione

05/06/2011 - psartiano
utente
se avete letto il primo libro, la chiave di Hiram, non perdetevi il secondo libro della trilogia. Oltre a proseguire le ricerche del primo, affronta un tema scottante, ovvero l'origine della "sacra sindone". Gli autori sono arrivati ad una conclusione davvero interessante, supportata da esami scientifici sul tessuto della sindone stessa. Non voglio anticiparvi nulla, se non dirvi che gli amanti del genere rimarranno sicuramente soddisfatti dalla lettura di qeusto libro, dalle prime pagine alla soluzione sorprendente dell'enigma.

Leggi la recensione