La congiura Machiavelli)
Romanzo Storico

La congiura Machiavelli, recensito da palmaleona su Bookville.it

Da un libro che è stato messo al pari de "Il nome della rosa" mi sarei aspettata qualcosa di più. Machiavelli viene dipinto come un nevrotico pusillanime, il Valentino è un killer seriale ed efferato che non è in grado di uccidere i suoi nemici, per non parlare di Leonardo da Vinci, la mente più eccelsa di tutti i tempi, che viene raffigurato come un tipetto strano immerso costantemente nelle sue elucubrazioni che si fa servire da soggetti ambigui e scostanti...Non credo che sia saggio, per nessuno scrittore, avventurarsi nella trasformazione di personaggi storici di immensa rilevanza (vedi Leonardo, Machiavelli , Dante) in macchiette stereotipate studiate ad hoc per funzionare in questa o altra dinamica narrativa, perché il risultato è terribile. Ho finito di leggere questo libro solo perché non amo lasciare le cose a metà, altrimenti lo avrei abbandonato già dopo il primo capitolo! Ovviamente lo sconsiglio.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2013
Immagine non disponibile

La congiura Machiavelli

Vai al libro