Ancora io)
Narrativa

Ancora io, recensito da sofia

Dopo Perdersi in cui l'autrice Lisa Genova affronta L'Alzheimer che colpisce una ancor giovane protagonista affermata docente di linguistica ad Harvard in Ancora io affronta il tema ancora poco conosciuto del Neglect(Negligenza Spaziale Unilaterale)e cioè l'incapacità di una persona colpita per varie cause al cervello di riconoscere la parte sinistra del corpo. Sarah, la protagonista di Ancora io è una affermata trentasettenne vice presidente di una delle più importanti aziende di consulenza di Boston. Ha una vita frenetica piena di riunioni, viaggi e impegni e deve conciliare la sua vita lavorativa con una famiglia composta dal marito, di cui è innamoratissima e da tre splendidi bimbi.Una mattina per un momento di distrazione ha un incidente stradale dal quale si risveglia apparentemente intatta finchè si accorge di essere appunto affetta da Neglect .All'inizio sottovaluta questa cosa convinta di riuscire a recuperare con una fisioterapia,ma con il tempo si accorge che deve imparare a convivere con questo handicap e soprattutto deve accettare l'aiuto di sua madre con la quale da sempre ha un rapporto conflittuale dopo la morte del fratellino che imputa alla sua negligenza.Come in Perdersi il pregio di questa autrice,neuropsichiatra americana,è quello di descrivere le sensazioni di chi come Sarah è affetto da Neglect.Sarah non è cieca e non è paralizzata, ma deve continuamente ricordarsi di cercare a sinistra per vedere oggetti, porte e strade che per lei sono impossibili da vedersi. Si trucca solo la parte destra del viso perchè la parte sinistra semplicemente non riesce a trovarla. Il pregio di questo romanzo è di mettere in risalto la vita frenetica di una mamma che lavora, interrotta improvvisamente da forze estranee alla sua volontà.Mi ha molto colpito il fatto che anche se ancora non riusciva a camminare,sia stata dimessa dall'ospedale semplicemente perchè la sua assicurazione non copriva più le spese. Ben diversamente succede in Italia!Sarah è una protagonista ideale per un lettore, simpatica, arguta e mai si prova pena per la sua disabilità ammirando soprattutto la sua forza di reagire e di ritrovare una strada che la farà sentire ancora serena e appagata. Sicuramente questo è un libro che una volta letto difficilmente lo si può scordare! Lettura consigliatissima!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2010
Immagine non disponibile

Perdersi

Vai al libro

2011
Immagine non disponibile

Ancora io

Vai al libro

01/09/2011
Immagine non disponibile

Perdersi

Vai al libro

2014
Immagine non disponibile

Tre sassi bianchi

Vai al libro

2016
Immagine non disponibile

La scelta di Katie

Vai al libro