Keyla La rossa)
Narrativa

Keyla La rossa, recensito da sofia su Bookville.it

Notizie sull'autore:Isaac B. Singer (Leoncin, 21 novembre 1902 – Miami, 24 luglio 1991), è stato uno scrittore polacco naturalizzato statunitense, autore di lingua yiddish; fu insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1978. Autore di racconti e romanzi, inizialmente in yiddish, poi tradotti in lingua inglese. Tra le sue opere si segnalano i romanzi Satana a Goray (1935), La famiglia Moskat (1950), La fortezza (1957), Il mago di Lublino (1960), La proprietà (1969), Nemici: una storia d'amore (1972), Shosha (1978), Ombre sull'Hudson (2000) e le raccolte di racconti Gimpel l'idiota (1957), I due bugiardi (1961), Un amico di Kafka (1970), Una corona di piume (1973) e La morte di Matusalemme (1988).https://it.wikipedia.org/wiki/Isaac_Bashevis_Singer Sinossi:Non era affatto sicuro, Singer, di voler pubblicare questo romanzo in una lingua che non fosse lo yiddish: perché dentro ci sono cose che esitava a mettere sotto gli occhi dei lettori americani, e del resto del mondo. C'è, per esempio, il «lato oscuro» di quella via Krochmalna da lui resa un luogo letterariamente mitico, dove viveva, in condizioni di estrema miseria, la comunità ebraica di Varsavia (e la sua stessa famiglia): i bassifondi, i bordelli, i covi dei ladri, dei ricattatori e dei magnaccia; e un accenno a un argomento tabù: il traffico, a opera di malavitosi ebrei, di ragazze giovanissime, che dagli shtetl dell'Europa orientale venivano mandate a prostituirsi in Sudamerica; e, come se non bastasse, un ebreo che va a letto sia con gli uomini che con le donne: atto ignominioso, inammissibile. Ma tutto questo, per noi lettori di oggi, passa in secondo piano rispetto al nucleo incandescente del romanzo, che è una doppia storia di amour fou: quella tra Keyla la Rossa, una irresistibile puttana quasi trentenne, e suo marito Yarme, un seducente avanzo di galera; e quella, ancora più straziante e furibonda, tra la stessa Keyla e Bunem, il figlio diciannovenne di un rabbino, che con lei riuscirà a raggiungere l’America, la terra di tutte le speranze e di tutte le disillusioni. Sullo sfondo, la vita brulicante, ardente, odorante e maleodorante di via Krochmalna, prima, e poi delle miserabili strade di New York dove vivevano gli emigrati all’inizio del secolo scorso: affreschi possenti, che non a caso molti hanno accostato a quelli ottocenteschi di Dickens e Dostoevskij.https://www.adelphi.it/libro/9788845979514 Cosa ne penso io:“era bellissima. I capelli rossi, gli occhi verdi con la pelle candida facevano pensare ad un dipinto.”Keyla la rossa è una prostituta , passata per tre bordelli, ma inspiegabilmente sposata da Jarme, un avanzo di galera.“Keyla aveva vissuto nel peccato per tanti anni, abbandonata da Dio e dagli uomini, ma le usanze ebraiche non le aveva dimenticate così come la forma più sordida del desiderio.”.In tutto il romanzo Keyla desidera riscattarsi.L'incontro con Bunem , che vorrebbe diventare rabbino per accontentare il padre e che travolto dalla passione per Keyla andrà invece a perdersi con lei in America.Dalla sordida via Krochmalna in Polonia passerà al quartiere altrettanto povero dickensiano dove vivevano gli ebrei emigrati a New York.Keyla fugge dal marito che , incontrando un compagno di prigione Max lo storpio, vagheggia un traffico di prostitute con Keyla come "madame". Il romanzo è una storia d'amore e di passione, ma anche di interrogativi dostojewskiani sulla religione e su Dio.Nonostante l'esitazione , da parte dell'autore, di pubblicare questo romanzo in lingua jiddish per la scabrosità degli argomenti, resta, a mio avviso, un grande romanzo che merita di essere letto e diffuso.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

01/01/1984
Immagine non disponibile

La famiglia Moskat

Vai al libro

1980
Immagine non disponibile

Gimpel l'idiota

Vai al libro

01/01/2005
Immagine non disponibile

La famiglia Moskat

Vai al libro

01/01/2004
Immagine non disponibile

La famiglia Moskat

Vai al libro

2017
Immagine non disponibile

Keyla La rossa

Vai al libro