“Leggio era un mastino del mestiere. Lui conosceva le persone. Le guardava negli occhi. Ne capiva le storie, ne leggeva le intenzioni, le motivazioni.” I Tre casi per il commissario Leggio rappresentano tre percorsi diversi attraverso la mente e l’animo umano. Tre diverse vie per arrivare, grazie a un atteggiamento di continua ricerca, alla verità. Ignazio Leggio, uomo tutto d’un pezzo, uomo delle istituzioni nel senso più classico e puro del termine, però anche uomo capace di comprendere e saper volere bene non è il protagonista assoluto di questa raccolta bensì il trait d’union che lega le diverse vicende e i rispettivi protagonisti.