La libreria di zia Charlotte
  • 9788865593851
  • BEAT
  • 2016

La libreria di zia Charlotte

di Thomas Montasser

Senza dire niente a nessuno, dopo aver lasciato un bigliettino sul tavolo della cucina, zia Charlotte scompare e lascia alla nipote Valerie il compito di occuparsi della «Reginaltz & Co.», la libreria che lei, vecchietta mite e solitaria, si è cucita addosso come un antico, elegante vestito sdrucito. Tra pile di volumi che si innalzano come giganti davanti alle finestre, Valerie, giovane donna pragmatica che sogna un arrembante futuro come consulente di una multinazionale scandinava, scopre il potere dei libri e il piacere di ritagliarsi de! tempo per se stessa. Legge Se una notte d'inverno un viaggiatore di Calvino, divora le opere di Dickens, Neruda, Rilke, e quando si imbatte in un volume anonimo e incompiuto intitolato Un anno molto particolare, sente che quella che ha tra le mani non è una copia difettosa ma un'avventura scritta apposta per lei. Scortata da Grisaille, un topino dallo sguardo intelligente, e aiutata da un giovane misterioso cliente che dice di conoscere il libro, Valerie intraprende un viaggio che la porterà non solo a comprendere il motivo della fuga di sua zia, ma a riscrivere un futuro che sembrava già segnato.https://www.ibs.it/libreria-di-zia-charlotte-libro-thomas-montasser/e/9788865593851


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

11/09/2018 - sofia
utente
Notizie sull'autore: Thomas Montasser ha lavorato come giornalista, docente universitario e agente letterario. Ha scritto - sotto lo pseudonimo di Fortunato - alcuni libri per bambini. Tra i suoi romanzi per adulti ricordiamo: La libreria di zia Charlotte (Neri Pozza, 2015) e Il romanzo degli istanti perfetti (DeA Planeta, 2017). Sinossi:Mai e poi mai una neolaureata in economia aziendale come Valerie si sarebbe immaginata di ritrovarsi a gestire una vecchia, antiquata libreria dal nome impronunciabile come la "Ringelnatz & Co.". Bella sorpresa le ha fatto sua zia Charlotte! Scomparire dal giorno alla notte, senza dire niente a nessuno, dopo aver lasciato dieci euro in cassa e un bigliettino sul tavolo della cucina... "Sarà mia nipote Valerie a occuparsi di tutto". Occuparsi di tutto?! Del parquet logoro o delle pile di volumi polverosi che si innalzano come giganti davanti alle finestre, impedendo alla luce di filtrare? Oppure dei tavolini traballanti, dei tendaggi di velluto liso e del registratore di cassa che sembra uscito da un film degli anni Trenta? Occuparsi, insomma, di quel "posto antidiluviano"? Lei? Forse poteva essere l'aspirazione di una vecchietta mite e solitaria come Charlotte, che si era cucita addosso quella libreria come un vecchio, elegante vestito sdrucito. Valerie, però, è giovane, pragmatica e sogna un arrembante futuro come consulente di una multinazionale scandinava. Per questo ha deciso di mettere in vendita la "Ringelnatz & Co.". Peccato che Valerie ignori il potere di un bel libro e il piacere di ritagliarsi del tempo per se stessa. Cosa ne penso io: Un libro leggero ma profondo pervaso dall'amore per i libri e dalla scoperta di quanto sia bello leggere.Valerie apparteneva alla schiera di non lettori che non sono affascinati dalle parole,ma, pensano, di essere con i piedi per terra per questo e non capiscono chi si perde in una storia narrata da un libro sia essa vera o no, si perde il gusto della vita.La scomparsa della zia le offre l'occasione di trovare un tesoro che peraltro lei si accinge a vendere.Una bella lettura che ho molto amato e che consiglio a tutti di leggere lettori e non.

Leggi la recensione