La casa stregata
  • 9788854152694
  • Newton Compton (Live, 24)
  • 30/05/2013

La casa stregata

di Howard P. Lovecraft

La casa stregata, forse l’opera più celebre del maestro dell’horror, fu ispirata a Lovecraft da una casa realmente esistente, «maledetta o nutrita di cadaveri», a Providence. Antichi orrori che si risvegliano, aure demoniache, il soprannaturale che opprime la vita quotidiana: sono questi i temi che Lovecraft padroneggia come nessun altro. E sono i temi anche del celebre L’orrore a Red Hook: la precisione con cui riporta alcune formule usate durante rituali esoterici ha convinto molti che lo scrittore fosse un affiliato di una setta occulta. Verità o ennesima leggenda fiorita intorno al mito del genio di Providence? Quello che è certo è che queste due gemme oscure della letteratura dell’incubo risplendono nelle tenebre, sposano la narrativa all’angoscia, sussurrano all’animo umano le sue paure più oscure. http://www.newtoncompton.com/libro/978-88-541-5269-4/la-casa-stregata


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (4)

23/01/2014 - Maria Grazia Malvicini
utente
Da parecchio tempo volevo leggere qualcosa di questo autore, e si è presentata l'occasione con questo minibook. Come genere e ambientazione temporale ricorda un po' E.A. Poe, che mi piace tantissimo, ma lo stile è persino più

Leggi la recensione

13/09/2014 - francy
utente
In questo libro sono presenti due racconti: "la casa stregata" e "L'orrore a Red Hook". Come in tutte le opere del grande maestro Lovecraft, anche qui si avvertono le paure ancestrali radicate nell'inconscio collettivo dell'essere umano e la presenza dell'elemento soprannaturale. Per chi non conoscesse Howard P. Lovecraft, consiglio di leggere tutti i suoi racconti per poter apprezzare questo gioiello della letteratura straniera.

Leggi la recensione

07/01/2015 - simona72
utente
l'horror è un genere che non mi appassiona.. troppo surreale

Leggi la recensione

01/03/2015 - sofia
utente
Howard Phillips Lovecraft è stato definito il capostipite del genere horror. In realtà ai suoi tempi era praticamente sconosciuto e pochissimi conoscevano i suoi scritti se non i suoi amici. Di salute cagionevole fu costretto ad abbandonare gli studi ma fu un autodidatta che spaziava in molti campi comprese la fisica e la chimica. Amava molto il linguaggio del settecento con il quale amava esprimersi.Nel libriccino edito dalla Newton Compton oltre a La casa stregata suo racconto più noto ispirato da una casa veramente esistente a Providence la cittadina in cui risiedeva l'autore c'è l'ancor più noto racconto L'orrore a Red Hook dove l'autore dimostra un'approfondita conoscenza di riti satanici.Certo niente a che fare con Poe del quale Lovecraft era un fervente ammiratore e con il nostro re dell'horror il moderno Stephen King, ma direi che questi due brevi racconti dimostrano fantasia cura per i dettagli e la descrizione dei personaggi e quindi per gli appassionati del genere si prestano ad una ottima lettura. Consiglio!

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Alle montagne della follia

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il meglio dei racconti di Lovecraft

Vai al libro

Immagine non disponibile

Gli orrori di Yuggoth

Vai al libro

Immagine non disponibile

La casa stregata

Vai al libro

Immagine non disponibile

Tutti i racconti 1927-1930

Vai al libro

Immagine non disponibile

Tutti i romanzi e i racconti. Ediz. integrale

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il dominatore delle tenebre

Vai al libro

Immagine non disponibile

Tutti i racconti

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il libro dei gatti

Vai al libro

Immagine non disponibile

Lovecraft. Tutti i romanzi e i racconti

Vai al libro