Brida
  • 9788845261701
  • Bompiani
  • 2009

Brida

di Paulo Coelho

In Brida, il mio terzo romanzo che ho scritto appena dopo L'Alchimista, racconto l'iniziazione di una ragazza al mondo della magia attraverso diverse tradizioni esoteriche. In esso esploro svariati temi che mi sono cari, come la Grande Madre, le religioni pagane e l'amore. Quando ho scritto Brida e l'ho pubblicato in Brasile più di 18 anni fa, alcune tematiche come il volto femminile di Dio erano ancora estranee alla maggior parte delle persone. Tuttavia ho notato, con il passare del tempo, un cambiamento della percezione - una crescente apertura della gente nei confronti di un approccio intuitivo alla conoscenza, accompagnata da una maggiore insofferenza verso le rigide regole sociali. Come ho scritto nel libro, 'la cosa più nobile che un essere umano può sperimentare è l'accettazione del mistero'. Ho la sensazione che il mondo stia sempre più prendendo coscienza del mistero, così, cari lettori, vi faccio oggi dono della storia di questa giovane donna. (Paulo Coelho)


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

29/12/2013 - Gino
utente
Brida è un romanzo di Paulo Coelho, pubblicato nel 1990 e nuovamente nel 2008. Tratta dei temi cari all'autore come la Grande Madre, le tradizioni cristiane ed esoteriche e il loro percorso di iniziazione. Brida O'Fern è una donna che in un caffè di Lourdes racconta con umiltà all'autore la sua personale esperienza di ricerca spirituale, chiedendosi se chi ascolterà la sua esperienza, potrà trarne realmente un aiuto poiché per raggiungere la conoscenza è necessario sperimentare personalmente e ogni esperienza sarà unica, diversa da tutte le altre, proprio come la "leggenda personale" de L'alchimista. La storia inizia in Irlanda nell'agosto dell'83 per terminare nel marzo del 1984. Brida (nome che richiama la festa della Candelora, molto importante nel culto della Grande Madre) è una giovane ragazza che ricerca una strada, la sua personale strada attraverso la magia e il mondo del misticismo. Desidera conoscere la magia, non per egoismo ma per sete di conoscenza. Incontra varie personalità che la accompagnano nel suo "percorso" che lei considera maestri di vita: un iniziatore uomo, il mago di Folk portatore della tradizione del Sole (riconducibile al simbolismo maschile, al mondo, alla conoscenza tramite il "fare") e una donna simbolicamente chiamata Wicca portatrice della conoscenza legata alla tradizione della Luna, tipica delle streghe (il femminile).Quello che Brida si trova a vivere è la lotta tra quello in cui crede e cerca e la palpabile e tangibile realtà di tutti giorni. Brida in questo cammino, che descrive tecniche RAM vere legate all'esoterismo e sperimentate dall'autore stesso, si troverà a confrontarsi con paura, desiderio, scelte di vita. Uno dei più belli letti di Coelho, mi ha particolarmente affascinato, anche se il mio preferito in assoluto è Sulle sponde del fiume Piedra mi sono seduto e ho pianto. “Questo è un rischio che ora corriamo insieme, Brida. Un testo anonimo della Tradizione afferma che, nel corso della propria esistenza, ogni essere umano può adottare due atteggiamenti: Costruire o Piantare. I costruttori possono dilungarsi per anni nei loro compiti, ma arriva un giorno in cui terminano la propria opera. A quel punto si fermano, e il loro spazio risulta limitato dalle pareti che hanno eretto. Quando la costruzione è finita, la vita perde di significato. Poi ci sono quelli che piantano: talvolta soffrono per le tempeste e le stagioni, e raramente riposano. Ma al contrario di un edificio, il giardino non smette mai di svilupparsi. Esso richiede l’attenzione continua del giardiniere ma, nello stesso tempo, gli permette di vivere una grande avventura. I giardinieri sapranno sempre riconoscersi l’un l’altro, perché nella storia di ogni pianta c’è la crescita della Terra intera”.

Leggi la recensione