Unbroken
  • 9788804657026
  • Mondadori
  • 2015

Unbroken

di Laura Hillenbrand

Nel maggio del 1943, un bombardiere americano precipita nel mezzo dell'Oceano Pacifico: dell'equipaggio si salvano soltanto tre membri, uno dei quali è Louis Zamperini, figlio di immigrati italiani. Comincia così, con un minuscolo canotto alla deriva mitragliato dagli aerei giapponesi, l'incredibile storia di un eroe del Novecento: dopo aver percorso 3200 chilometri in mare, sbarcato su un'isola giapponese, per due anni passerà da un campo di prigionia all'altro, incontrando sadici aguzzini e misurandosi ogni giorno con la possibilità di essere ucciso, fino alla resa del Giappone e alla liberazione. Questa, per Zamperini, è solo l'ennesima prova di una vita avventurosa: giovanissimo delinquente di strada, aveva trovato nell'atletica leggera una via d'uscita, diventando campione di mezzofondo e partecipando con onore alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Reclutato dall'Aviazione nel 1940, prima di precipitare nel Pacifico era sopravvissuto a durissimi combattimenti alle Hawaii. Conclusa la guerra, anche il rientro in patria non è semplice: gli incubi lo tormentano, portandolo a rifugiarsi nell'alcol. È il matrimonio con una ragazza di buona famiglia, bella e intelligente, insieme alla riscoperta della fede, a riportarlo alla vita. Dal libro è tratto l'omonimo film di Angelina Jolie.https://www.ibs.it/unbroken-libro-laura-hillenbrand/e/9788804657026?inventoryId=48029360


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

23/01/2019 - sofia
utente
conosciamo Laura Hillebrand: ha iniziato a scrivere molto giovane .Laura Hillenbrand è l’autrice dei best seller del New York Times “Sono ancora un uomo. Una storia epica di resistenza e coraggio” (Unbroken: A World War II Story of Survival, Resilience, and Redemption) e “Seabiscuit: Un mito senza tempo” (Seabiscuit: An American Legend).Quest’ultimo è stato finalista per il National Book Critics Circle Award, ha vinto il Book Sense Book of the Year Award della saggistica per adulti, ed il William Hill Sports Book of the Year Award, entrando in 15 liste dei migliori libri dell’anno oltre ad aver ispirato il film Seabiscuit, che è stato candidato a sette Oscar®, tra cui Miglior Film. L’articolo che Laura Hillenbrand ha scritto per The New Yorker, “Una malattia improvvisa” (A Sudden Illness) ha vinto il National Magazine Award del 2004.Poche le notizie sul web di questa autrice che invece merita di essere conosciuta di più. Molto riduttiva la descrizione dell'argomento Nel maggio del 1943, un bombardiere americano precipita nel mezzo dell'Oceano Pacifico: dell'equipaggio si salvano soltanto tre membri, uno dei quali è Louis Zamperini, figlio di immigrati italiani. Comincia così, con un minuscolo canotto alla deriva mitragliato dagli aerei giapponesi, l'incredibile storia di un eroe del Novecento: dopo aver percorso 3200 chilometri in mare, sbarcato su un'isola giapponese, per due anni passerà da un campo di prigionia all'altro, incontrando sadici aguzzini e misurandosi ogni giorno con la possibilità di essere ucciso, fino alla resa del Giappone e alla liberazione. Questa, per Zamperini, è solo l'ennesima prova di una vita avventurosa: giovanissimo delinquente di strada, aveva trovato nell'atletica leggera una via d'uscita, diventando campione di mezzofondo e partecipando con onore alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Reclutato dall'Aviazione nel 1940, prima di precipitare nel Pacifico era sopravvissuto a durissimi combattimenti alle Hawaii. Conclusa la guerra, anche il rientro in patria non è semplice: gli incubi lo tormentano, portandolo a rifugiarsi nell'alcol. È il matrimonio con una ragazza di buona famiglia, bella e intelligente, insieme alla riscoperta della fede, a riportarlo alla vita. Dal libro è tratto l'omonimo film di Angelina Jolie.https://www.ibs.it/unbroken-libro-laura-hillenbrand/e/9788804648666 Leggendo questo libro la prima cosa che colpisce è l'analogia del trattamento dei prigionieri di guerra americani da parte dei giapponesi, con il trattamento che i nazisti avevano nei confronti degli ebrei: la disumanizzazione, la schiavizzazione, la fame le percosse e le torture psicologiche. Quando furono liberati i sopravvissuti l'aspetto era uguale ai sopravvissuti ai lager nazisti. La storia d Zamperini aviatore statunitense ex atleta olimpionico ha dell 'incredibile.Io ne sono rimasta scioccata e leggendo queste storie mi domando cosa ha fatto vivere in quelle condizioni alcuni e morire altri.Difficile digerire nelle oltre 450 pagine gli orrori ai quali Louie Zamperini è stato sottoposto tanto da fargli dire "Se sapessi di dover rivivere quelle esperienze" disse "mi ucciderei"".Un libro adatto ad essere ricordato e letto perchè narra la vittoria di un uomo sul male.

Leggi la recensione