L'albero di Giuda è una storia sull'egoismo e la incapacità di amare. Uno dei peggiori personaggi creati da Cronin. Archibald J. CRONIN nacque a Helensburgh (Dunbartonshire) nel 1896. Medico, esercitò presso i minatori del Galles, interessandosi ai loro problemi sociali. Morì a Montreux nel 1981. Il medico protagonista delle storie di Cronin è giovane, entusiasta, fondamentalmente buono, cosa che non corrisponde a David Moray, vedovo quarantacinquenne,che si è trasferito dagli Stati Uniti in Svizzera dove vive tra gli agi e le ricchezze che la sua posizione gli consente. Un giorno ad un ricevimento sente parlare di un paesino della Scozia che risveglia ricordi di cui non va assolutamente fiero. Decide d'impulso di recarsi là dove dovrebbe vivere una ragazza ormai donna che lui aveva abbandonato per sposare una ricca ereditiera.Troverà la figlia Kathy infermiera che vive poveramente dopo la morte della madre e deciderà di occuparsi di lei. Il libro èscritto nel solito modo scorrevole dell'autore,ma lascia tanta tristezza. Il personaggio ha slanci di generosità subito soffocati dal forte egoismo che ha sempre caratterizzato la sua vita quindi il finale sarà tragico. Un libro che si legge tutto d'un fiato e che conferma le grandi doti di narratore di Cronin. Consiglio la lettura! Un brano:"Era un brutto sogno, un incubo, impossibile capire come ci fosse arrivato. Aveva creduto di far bene, cercato di agire per il meglio. Oh, Dio, sì. aveva tentato con tutte le sue forze, aveva desiderato tanto fare del bene a tutti. Volontariamente non avrebbe mai fatto del male nemmeno a una mosca. Non si poteva fargliene una colpa se, animato dalle migliori intenzioni, si era fidato troppo delle propri forze ed era poi stato costretto a tirarsi indietro." L'albero di Giuda di Archibald J. CRONIN