I pattini d'argento, recensito da sofia

Incipit "Molti anni fa, in una bella mattinata di dicembre, un ragazzo e una bambina di qualche anno minore di lui, ambedue vestiti poveramente, stavano seduto l’uno di fronte all’altro sulla proda di un canale gelato, in Olanda." I pattini d'argento appartiene alla mie letture giovanili.La sua autrice Mary Elisabeth Mapes Dodge diventò famosa solo con questo libro edito nel 1865.E' una storia adatta ai ragazzi e da quel che ho visto nel web è ancora consigliata come lettura.Da piccola mi ha conquistato leggere le avventure di Hans e Gretel ( eh già proprio come nella favola) due ragazzini con la gioia di vivere che abitano in una ridente cittadina olandese Broek, il libro ne parla come di un paese splendido, pieno di canali e dighe, che, purtroppo, a volte cedono, inondando il paese.Il papà dei due ragazzini ha perso la memoria in un incidente sulla diga e verrà operato alla testa dal professor Broekman e guarirà. Il romanzo si apre con l'annuncio di una gara di pattini sui canali ghiacciati e il premio saranno dei pattini d'argento uno con le frecce per i maschi e uno con i campanellini per le femmine. Purtroppo i due fratelli non possono partecipare perchè i loro pattini sono vecchi e sfondati, ma....Un bel romanzo per giovani con forti sentimenti come tutti i romanzi dell'epoca eppure il filo morale è ancora valido anche ai giorni nostri anche se al momento imperano...i vampiri è una lettura che mi sento di consigliare ai ragazzi, ma che è piacevole anche per adulti.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2002
Immagine non disponibile

I pattini d'argento

Vai al libro