Il libro nero dei bambini scomparsi è un libro-inchiesta sui bambini che scompaiono nel nulla.Caterina Boschetti, l'autrice è di Cesena ed è giornalista da dieci anni.Perché i bambini spariscono? Dove vengono condotti? Chi li porta via? E soprattutto, a quale scopo? A queste domande l'autrice tenta di rispondere con la collaborazione della Polizia di Stato , Interpol e Ministeri dell'Interno e Giustizia, nonché tramite interviste con i familiari di bambini scomparsi,scava sulla ragione nascosta delle sparizioni dalla fuga volontaria al sequestro di persona, dal traffico d'organi alla pedocriminalità. Il risultato è un lavoro capace di superare i confini nazionali ed europei per offrire nuovi contributi al tema dell'infanzia negata.Le scomparse di minori fanno molta audience nei media e il ritrovamento a volte macabro quando i bambini vengono trovati morti fa orrore, ma quelli che non si ritrovano più? Sono dimenticati purtroppo centinaia di casi in questo libro a volte bambini scomparsi 35 e più anni fa! Ma per le famiglie la mancanza di un bambino è solo dolore protratto negli anni. Centinaia i casi elencati nel libro il fenomeno dei bambini scomparsi presenta dimensioni importanti, ovunque. Le stime statunitensi del Department of Justice's Office of Juvenile Justice and Delinquency Prevention indicano che nel 1999 era stata segnalata la scomparsa di 797.500 bambini.In Italia più di 8000 casi!Una situazione globale che lascia agghiacciati bambini rapiti, donazione di organi,bambini ridotti in schiavitù: bambini che diventano oggetti nelle mani della malavita organizzata. Non bisogna dimenticarli, nè dimenticare le loro famiglie questo è il messaggio di questo libro da leggere assolutamente per capire e per non dimenticare!