Nessuno sa di noi di Simona Spartaco è un libro che ti resta dietro. E' la storia di un dolore un dolore così grande che solo una donna può capirlo. Una donna Luce che al settimo mese di gravidanza scopre con orrore che il figlio che ha nel grembo e che già chiama con il suo nome Lorenzo è affetto da una malattia non solo invalidante che lo renderà "handicappato", ma anche latore di una morte che lo avrebbe colpito soffocandolo. Displasia scheletrica è il terribile nome che viene diagnosticato non solo da un medico, ma anche da un luminare.Per Pietro , il compagno di Luce, e per Luce stessa si presenta il terribile dilemma se mettere al mondo un bimbo con poche speranze di vita o abortire. Il libro è la storia di un viaggio fisico verso l'interruzione di gravidanza e morale nei sentimenti di colpa che accompagneranno questa decisione. Scritto in modo fermo, con la piena conoscenza del mondo interiore femminile è una denuncia di come sempre la donna deve affrontare il dolore anche se per fortuna la nostra protagonista ha al suo fianco un uomo che saprà condividere tutto con lei. Veramente una bellissima lettura e dopo averla fatta non si è più come prima! Consigliato!