Hybrid. Quel che resta di me , recensito da valeottantadue

Quando ho letto che Hybrid arrivava in Italia, non ho potuto che esserne contenta. Ho letto quest libro in lingua e mi ha davvero fatto piacere poterlo rileggere in traduzione, perchè nonostante leggere in lingua non sia complesso, credo che molte sfumature si perdano. L'idea di Kat Zhang è geniale. Gli esseri umani non nascono con una sola anima, bensì con due anime, diverse e autonome che convivono in un unico corpo. Un'idea geniale e terrificante allo stesso tempo, insomma è già dura avere a che fare con me stessa, e sono una..in due..sarebbe un macello. Io e Addie siamo nate nello stesso corpo. Le dita spettrali delle nostre anime erano strettamente intrecciate prima ancora che cominciassimo a respirare. I primi anni insieme sono stati anche i più felici. Poi sono cominciate le preoccupazioni…. Hybrid è un distopico, il mondo è cambiato, sappiamo che ci sono state delle guerre, ma non conosciamo esattamente gli avvenimenti. Siamo in America e ora i bambini nascono con due anime, intrecciate l'una con l'altra ma ognuna con le sue caratteristiche,diverse. Generalmente a partire dal 3°/4° anno di età ed entro il 10°,una delle due, la dominante, prende il sopravvento, destinando l'altra alla scomparsa. Se questo non succede, si è un "Ibrido" e si viene segnalati, perché gli Ibridi sono considerati pericolosi per la società e in genere si viene rinchiusi in degli istituti. Addie è una di loro, nonostante le cure subite e il tempo che è passato, Eva, la sua anima gemella non è mai scomparsa del tutto; ma troppo debole per prendere il controllo del corpo,rimane una voce nella testa di Addie. Addie nasconda questa sua dualità,finge di essere normale, per non essere scoperta. L'incontro con Hally, una ragazza della sua scuola, cambierà tutto. Lei e suo fratello, sono ibridi e tentano di fare risalire Eva in superficie. Il loro tentativo li porta però a essere scoperti e vengono portati in un istituto terribile, dove si fanno esperimenti sui bambini ibridi, per tentare di sopprimere l'anima debole e riportarli alla "normalità". Ma è stato bello vedere il rapporto tra Eddie e Eva, un rapporto difficile, perché entrambe vorrebbero essere sole, poter parlare o amare, senza che l'altra sia in ascolto o senza dover chiedere il suo permesso. Ma allo stesso tempo non possono fare a meno l'una dell'altra, e nessuna delle due vuole che l'altra scompaia. C'è un profondo legame che lega le due anime degli Ibridi, un amore fraterno, fatto di complicità e ricordi comuni. «Ti mancherebbe, Robby? Se Will andasse via?» [……]Robby ebbe il tempo di voltarsi e di guardare Hally, ancora accucciata sul pavimento, e sussurrare: «Sì» Il punto di vista è quello di Eva, che come una spettatrice racconta la loro storia. "Non era colpa di Addie. Non l'avevo mai pensato. Piuttosto era colpa mia. Ero io quella che non era svanita quando avrebbe dovuto. Ero io che le avevo rovinato la vita per sempre. Un'anima recessiva condannata a morte fin dal giorno della nascita. Sarei dovuta sparire, invece avevo trascinato Addie in questa vita a metà, in questa esistenza piena di pericoli e di paure. Mi avvicinai a lei, oltre lo spazio vuoto che divideva le nostre anime. Dispiace anche a me, dissi." I personaggi sono ben caratterizzati, avendo due personalità, l'autrice ha fatto il lavoro doppio e l'ha fatto bene, tra tutti ho amato da subito Devon/Ryan ..in particolare quando è Ryan perché si dimostra dolce e comprensivo, in particolare con Eva. l'istituto invece è davvero terrificante, mi ha fatto riflettere su quante cose orribili si siano fatte nel corso della storia, nascoste dietro l'alibi del"fare il bene degli altri", ma era il bene stavolta? e in che modo gli Ibridi potevano essere pericolosi? e perché? Un racconto veloce e intrigante, ricco di colpi di scena. Le cover: la mia preferita è quella Uk ma anche quella italiana non è male, l'espressione del viso lascia trapelare..angoscia..che è un po' il sentimento che domina il libro. Per poi lasciare il posto alla speranza..alla fine. Non vedo l'ora di leggere il secondo per avere delle risposte, per sapere come va avanti la vicenda di Eddie/Eva.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2012
Immagine non disponibile

What's Left of Me (The Hybrid Chronicles, #1)

Vai al libro

6 marzo 2012
Immagine non disponibile

Hybrid. Quel che resta di me

Vai al libro