Anche se contiene una storia d’amore, il romanzo non può essere classificato come una love story in quanto è più una sequenza di confusi eventi con una storia d’amore intrecciata nel mezzo. L'Autore è stato capace di intensificare una vita noiosa e metterla in un eccitante viaggio di un pilota d’aereo. Attraverso il personaggio Bernis sperimentiamo amore, avventura e morte. La storia segue questo corriere aereo sull’Africa, Asia ed Europa. La storia si snoda fra la metà degli anni ’20 e la fine degli anni ’30. Dovendo partire per molti mesi, Bernis lascia la sua casa di Parigi, i suoi amici e la sua amata Géneviève. Al ritorno dal viaggio scopre che nulla è cambiato e che la sua casa si trova nelle stesse condizioni nella quale l’ha lasciata diversi mesi prima. L’azione di questa storia si svolge nella mente o nell’aeroplano di Bernis. L’insensibilità della mente umana può essere, nel tempo, più intensa di ogni altra cosa. Géneviève è una giovane donna che per tutta la sua vita è stata attraente. Attratta da un uomo, lo ha sposato e ha fatto con lui un figlio. Però Géneviève non ha mai amato ne il figlio ne il padre del figlio. Ad un certo punto si è trovata persa e sola, senza alcuna via d’uscita da un mondo infernale. Lei non ha mai parlato a Bernis di Herlin, il suo marito, ma questa sera gli ha detto “Jacques, sto andando ad una cena dove ci sarà molta gente. Sarà una cena noiosa, ma se tu verrai con me mi sentirò meno sola”. Il figlio muore quando è ancora bambino e lei si lega a Bernis per avere conforto con il quale costruire un amore. Fra le righe si può anche intravedere la storia d’amore, mai andata a buon fine, di Antoine De Saint-Exupéry con la scrittrice Louise de Vilmorin.