Il vino della solitudine)
Letteratura Internazionale

Il vino della solitudine, recensito da Claudia Sesto

Un'infanzia segnata dal non amore. Come sempre Irene non mi ha deluso neppure questa volta, grazie alla sua scrittura lineare e perfetta, ci racconta dell'infanzia di una bambina che cresce senza l'amore della madre troppo occupata a farsi bella e impegnata con il suo amante, mentre il padre pensa a far soldi ed a recarsi nei casinò. Un racconto definito dalla stessa Irene autobiografico dove capiamo in maniera diretta e cruda quanto possono soffrire figli messi al mondo e non amati, lasciati soli, senza una carezza, una parola di conforto ed un dolce abbraccio! Un romanzo scritto in un mondo lontano da noi, dove stava incombendo la guerra....eppure così vicino alle storie che molti bambini di oggi vivono...questo deve farci riflettere!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2007
Immagine non disponibile

Jezabel

Vai al libro

2008
Immagine non disponibile

I cani e i lupi

Vai al libro

2009
Immagine non disponibile

David Golder

Vai al libro

2009
Immagine non disponibile

I doni della vita

Vai al libro

2009
Immagine non disponibile

L'affare Kurilov

Vai al libro

2010
Immagine non disponibile

Jezabel

Vai al libro

2011
Immagine non disponibile

Il vino della solitudine

Vai al libro

2007
Immagine non disponibile

Come le mosche d'autunno

Vai al libro

2012
Immagine non disponibile

La preda

Vai al libro

non dpecificato
Immagine non disponibile

Giorno d'estate

Vai al libro

01/05/2005
Immagine non disponibile

Jezabel

Vai al libro

01/07/2010
Immagine non disponibile

Jezebel

Vai al libro

24/10/2012
Immagine non disponibile

La preda

Vai al libro

2013
Immagine non disponibile

L'incendio e altri racconti.

Vai al libro