L'orda del vento è un romanzo fantasy del francese Alain Damasio pubblicato da La Volte nel 2004. Nell'edizione originale, il libro viene fornito con un CD che vuole essere la "colonna sonora del libro" (scritta dal compositore Arno Alyvan). Il romanzo ha diverse peculiarità: La numerazione delle pagine avviene in ordine inverso, il romanzo inizia a pagina 622 per finire nella pagina 0.La narrazione avviene a più voci: all'inizio di ogni paragrafo un simbolo mostra al lettore il personaggio narrante, ciascuno con il proprio modo di esprimere se stesso e il suo punto di vista sugli eventi. L'autore ha inventato per il romanzo un sistema complesso per la notazione del vento. Questo sistema utilizza la punteggiatura per descrivere il ritmo e la variazione del vento.Alain Damasio, nato Alain Raymond èuno scrittore francese di fantascienza. Ha scelto il nome in omaggio alla nonna Andrée Damasio.Uscito dall'ESSEC('École supérieure des sciences économiques et commerciales) nel 1991, ha scelto di isolarsi (prima nel Vercors poi a Nonza, Corsica[2]) per dedicarsi alla scrittura. Il suo campo è l'anticipazione politica, combinando questi elementi con la fantascienza e/o il fantastico.Ancora giovane ha scritto molti saggi. Il suo primo lavoro più esteso è "Fuori dalla Zona", romanzo di anticipazione sul controllo societario nel modello democratico (ispirato dal lavoro di Michel Foucault e Gilles Deleuze).Ha scritto un secondo libro che è stato insignito del Grand Prix de l'Imaginaire nel 2006 nella categoria romanzi, L'orda del vento (romanzo accompagnato anche da un CD contenente una "colonna sonora" scritta da Arno Alyvan), vero successo ristampato tre volte in un mese. L'edizione tascabile, uscita nel 2007, ha venduto più di 50.000 copie in Francia E' un libro complesso che non silegge facilmente, poco scorrevole La Trama:Questa è la storia di una terra circondata dai ghiacci e spazzata dal vento. Da un vento che cambia sempre forza, intensità e direzione. Ma non smette mai di soffiare. Costante e implacabile.Questa è la storia della 34a Orda, decisa a scoprire l’origine del vento. Un’impresa che dura da otto secoli. E delle 33 Orde precedenti si è persa ogni traccia. Però questa Orda è diversa. Ha già attraversato la città in cui scorre un fiume di vento. Si è già sottratta alla morte superando vortici e cicloni. È arrivata più in là di qualsiasi altra Orda. Questa è la storia di ventidue personaggi, ognuno con la propria voce e molto da raccontare.Caracollo, il trovatore, estroverso, misterioso, profondo, sognatore e veggente. Oroshi, l’aeromastra, che dedica tutta se stessa a scoprire la verità. Sov, lo scriba, insicuro e dubbioso, che osserva e giudica. Erg, il guerriero-protettore, coraggioso al limite della follia… Questa è una storia che comincia a pagina 625 e finisce a pagina 0. Questo è un romanzo destinato a lasciare il segno. Questo – e molto altro – è L’Orda del vento. Consigliato a chi ha...molta pazienza....e amore per il surreale....