T.S. Eliot ,Poesie, recensito da sofia

"Thomas Stearns Eliot, il poeta che forse più di qualsiasi altro ha contribuito a mutare il corso della poesia dall'Ottocento al Novecento (non soltanto in Inghilterra) e a dare un'impronta inequivocabile a tutta la poesia del nostro secolo....." (Roberto Sanesi) Le poesie di Eliot non sono certo di facile lettura: ricche di simbolismi e allegorie e sicuramente la guida di un critico esperto come Roberto Sanesi aiuta nella lettura.Le sue poesie sono pervase da un profondo senso di ricerca continua della verità, molto ricche di figure retoriche e di rimandi ad altre opere o autori.Scrittore coltissimo e drammaturgo (come non ricordare il suo dramma Assassinio nella cattedrale?)ha uno stile inimitabile che affascina, Nel libro troviamo anche brani dal suo capolavoro La terra desolata dove vengono richiamati l'Inferno dantesco, la Parigi del "mal di vivere" di Baudelaire, la grigia, triste e laboriosa Londra di Dickens. da poesie minori " New Hampshire Le voci dei fanciulli nel frutteto Era il tempo dello sboccio e delle frutta Una testa dorata,un capo cremisi Era il verde della cima e la radice E un'ala nera sopra si volteggia, e un'ala bruna Vent'anni e primavera è passata Il presente dolora,il domani dolora, Coprimi allora,luce nel fogliame, Una testa dorata, un'ala nera, Si uniscono, oscillano, Germogliano, cantano, Oscillano nell'albero di mele," Da leggere!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

1961
Immagine non disponibile

T.S. Eliot ,Poesie

Vai al libro