Cuore di cane)
Classici

Cuore di cane, recensito da sofia su Bookville.it

Notizie sull'autore:Michail A. Bulgakov è uno scrittore e drammaturgo russo considerato uno tra i maggiori novellisti del Novecento. Molti dei suoi scritti rimasero chiusi nel cassetto per tanti anni e sono stati pubblicati solo dopo la sua morte, anche il romanzo satirico “Il maestro e la margherita”, che gli ha assicurato immortalità nella letteratura mondiale. Sinossi:Al centro di questo libro c’è un cane parlante in agonia scruta e giudica l’umanità, fino a che un professore di medicina molto famoso lo salva prendendolo con sé. Un giorno, però, il padrone decide, insieme al suo assistente, di trapiantare al cane Pallino i testicoli e l’ipofisi appartenente a un uomo morto. Da questo momento nel romanzo “Cuore di cane” dello scrittore Michail A. Bulgakov si assiste al fatidico passaggio del cane da animale a individuo. Cosa ne penso io: Romanzo satirico e fantascientifico ancora attuale. Bulgakov scrive una storia che diventa simbolo della critica ai nuovi ricchi e soprattutto al fallimento della scienza quando varca i confini della realtà e della natura.(http://cultura.biografieonline.it/cuore-di-cane/) Non paragonabile senz'altro all'altro capolavoro di Bulgakov Il maestro e Margherita 8 che leggerò a breve) ma geniale nel precorrere i nostri tempi dove gli esperimenti sugli animali sono la prassi comune dei ricercatori in questo caso l'esperimento si ritorce contro in chi l'ha fatto. Lettura piacevolissima che consiglio.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

07/03/1991
Immagine non disponibile

Il Maestro e Margherita

Vai al libro

2009
Immagine non disponibile

Il Maestro e Margherita

Vai al libro

2010
Immagine non disponibile

Cuore di cane

Vai al libro

1994
Immagine non disponibile

Il Maestro e Margherita

Vai al libro