Resta con me)
Letteratura italiana

Resta con me di Elisabeth Strout

Un estratto:"E così si sparse la voce che forse Tyler se la intendeva con la domestica. Era l’evento più drammatico dopo la morte di Lauren, e per certi versi anche di più, perché non era del tutto chiaro. Molti liquidarono la faccenda, dicendo che la bambina “non era a posto con la testa”, e una cosa del genere era solo stupida e impensabile. Altri non ne erano così sicuri." Resta con me di Elisabeth Strout.Incantata da Amy e Isabelle e Olive Kitteridge gli altri due romanzi di Elisabeth Strout, ho letto anche Resta con me che nell'ordine sarebbe il suo secondo romanzo. Non ne sono rimasta delusa anche se molti non hanno apprezzato questo romanzo. Il protagonista Tyler Caskey, il reverendo Tyler Caskey,un pastore della Chiesa Congregazionale, il contesto il Maine il paese West Annett,siamo nel 1959 in piena guerra fredda con la paura del nucleare e dove chi può si costruisce un rifugio antiatomico Il reverendo Caskey è rimasto vedovo con due bambine, la più piccola la prende con sè sua madre Cathrine di cinque dopo la morte della madre si chiude nel silenzio e a scuola ha crisi violente con i compagni e con le insegnanti.e qui appare la bravura di Elisabeth Strout nel narrare il comportamento tipico dei paesi piccoli, le maldicenze della gente i pregiudizi contro questo povero reverendo.La trama è povera scarna, ma il tratteggio dei personaggi è chiaro e approfondito. Lo definirei un romanzo religioso per le molteplici citazioni bibliche e dei salmi e per il finale dove trionfa l'amore cristiano. Un romanzo che mi sento di consigliare a chi ama il bel scrivere e i lati psicologici dei personaggi.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2010
Immagine non disponibile

Amy e Isabelle

Vai al libro

2010
Immagine non disponibile

Resta con me

Vai al libro

2017
Immagine non disponibile

Tutto è possibile

Vai al libro

2016
Immagine non disponibile

Mi chiamo Lucy Barton

Vai al libro