Salomon Gursky è stato qui
  • 9788845921797
  • Adelphi
  • 2007

Salomon Gursky è stato qui

di Mordecai Richler

A chi lo incensava come l’inimitabile cantore del microcosmo ebraico di St. Urbain Street, Mordecai Richler rispose da par suo, e cioè facendo saltare il tavolo con questo romanzo, il suo penultimo. Qui il racconto abbraccia infatti due secoli, due sponde dell’Atlantico e cinque generazioni di una dinastia ebraica in cui tutto è smisurato: vitalità, ricchezza, lusso, inclinazione al piacere in ogni sua forma. Fonte http://www.adelphi.it/libro/9788845921797


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

12/08/2011 - sofia
utente
Un brano “Non si permetta simili confidenze con me” disse Solomon, e con un affondo prese il golfista per la gola e lo sbatté contro la parete. Quando i tuoi antenati ancora brindavano alla loro salute in coppe piene del proprio sangue, abitavano in tuguri d’argilla e dormivano su tavole di legno, avvolti in luride coperte, erano già cent’anni che Maimonide aveva scritto la “Guida dei perplessi”. “Lo lasci andare” strillò la moglie del golfista. Quando i tuoi bisavoli costringevano i bambini a portare amuleti contro il malocchio e accendevano un cerchio di fuoco attorno al bestiame per tenere alla larga il male, Spinoza aveva già scritto l’”Etica”. “Per favore, Mr Gursky. Sta soffocando”.Salomon Gurky è stato qui di Mordecai Richler Secondo me questo autore o lo ami o lo odi chi ha letto La versione di Barney forse può capirmi e soprattutto il difficile è dire perchè lo ami.Potrei dire che amo la sua ironia che profonde a piene mani, ma per me è anche un 'altra cosa un autore mi piace quando mi tocca dentro e Richler lo fa.Il racconto in Salomon Gurky è stato qui abbraccia due secoli, due sponde dell’Atlantico e cinque generazioni di una dinastia ebraica in cui tutto è smisurato: vitalità, ricchezza, lusso, inclinazione al piacere in ogni sua forma.La vita dei Gursky è raccontata da Moses Berger, scrittore brillante ma rovinato dall’alcol, ossessionato dalla vicenda di Solomon, incapace di portarne a termine la biografia nonostante il materiale raccolto in una vita di lavoro. L'inizio è coinvolgente e brillante poi forse la quantità di personaggi che viene citata rallenta il ritmo che a volte è quasi noioso.Lo stile sarcastico dell'autore è però unico e come sempre si legge volentieri e l'attenzione va a Salomon scomparso a 35 anni, ma che riappare nei momenti più imprevisti a perenne sconforto del suo narratore. Consiglio!

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

La versione di Barney

Vai al libro

Immagine non disponibile

Salomon Gursky è stato qui

Vai al libro

Immagine non disponibile

La versione di Barney

Vai al libro