Dietro le cascate
  • 8879724401
  • Corbaccio
  • 2006

Dietro le cascate

di Ian Baker

La leggenda di Shangri-La proviene dalla credenza tibetana e buddhista nell’esistenza dei beyul, o terre nascoste. Nella tradizione tibetana, più è inaccessibile il beyul più è meraviglioso il paradiso che esso cela. E secondo antiche profezie tibetane il maggiore di questi santuari mistici si trova ai confini orientali dell’Himalaya, nascosto da una colossale cascata nel cuore della gola dello Tsangpo, un’autentica voragine nella crosta terrestre. Generazioni di pellegrini tibetani ed esploratori occidentali hanno sfidato la profondità della gola alla ricerca della mitica cascata, finché, nel 1924, la Royal Geographical Society ha dichiarato che la leggendaria cascata sul fiume Tsangpo altro non era che un «mito religioso» e un capitolo di una «geografia fantastica». I recessi più nascosti della gola dello Tsangpo sono così rimasti terra incognita nelle mappe dell’esplorazione mondiale, finché Ian Baker, scalatore e studioso del buddhismo, si è cimentato nell’ardua imprese di restituire realtà alle leggende tibetane. Dopo anni trascorsi a intervistare lama, a decifrare testi tantrici, e a compiere pellegrinaggi nella zona, Baker, in una spedizione sponsorizzata dal National Geographic ha infine raggiunto il fondo della gola dove ha trovato una splendida cascata alta trentatré metri, il leggendario Graal di esploratori occidentali e cercatori tibetani. Dietro le cascate è la storia di un memorabile viaggio di esplorazione in uno dei più remoti e inaccessibili luoghi della Terra ed è, al tempo stesso, il resoconto di un pellegrinaggio nel cuore del buddhismo tibetano.Fonte http://www.salani.it/


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (2)

05/01/2012 - fra_paga
utente
Difficile dare un giudizio obiettivo di quest'opera. Un resoconto di un'avventura che sfocia, ahimè, nel romanzesco, ma che ci regala, in un mondo ormai violentato a dismisura dalle immagini, l'ormai perduto fascino di una zona inesplorata e sconosciuta della terra. Lo stile conta poco. Sicuramente magnifica la scelta dell'autore di arricchire notevolmente il racconto puramente descrittivo con la spiritualità che caratterizza inequivocabilmente il Tibet, i suoi luoghi e le sue genti. Politicamente corretta la descrizione del momento storico che stiamo affrontando. Beh si, ve lo consiglio spassionatamente. A patto però di essere in grado di chiudere gli occhi e avere il coraggio di arrampicarsi, di tuffarsi, di aggrapparsi nei chiaroscuri della gola più profonda del mondo. Ebbene si. Dovete concedervi un momento di pace e di isolamento TOTALE per essere in grado di assaporare al massimo questa fantastica avventura. Voto 7,5

Leggi la recensione

07/02/2012 - sofia
utente
Shangri-La è un luogo misterioso e leggendario descritto nel romanzo Orizzonte perduto, scritto da James Hilton nel 1933.Molto probabilmente anche James Hilton ha attinto alle credenze tibetane dell'esistenza di beyoul, terre nascoste e più sono inaccessibili più i luoghi sono di una incantata bellezza.Dietro le cascate parla appunto di un luogo che secondo le credenze tibetane si trova nascosto da una incredibile cascata nel cuore della gola dello Tsangpo ai confini orientali dell'Himalaya.Molti esplratori e pellegrini hanno sfidato la gola non facendovi più ritorno tanto che la Royal Geographical Society ha dichiarato nel 1924 che questo luogo era inesistente ed era semplicemente un mito religioso.Ian Bakers scaltore e studioso del buddismo ha deciso di sfatare questa dichiarazione e di dare realtà alle leggende tibetane.Nel libro si parla del suo straordinario viaggio che diventa non solo una grande impresa sponsorizzata dalla National Geografic, ma un viaggio spirituale dell'anima.Un libro interessante profondo e mistico che lascia il desiderio di raggiungere quel luogo per elevare l'anima.certo è impossibile per chi non ha le conoscenze e le capacità affrontare un'avventura di questo tipo ed ecco che Ian Baker con il suo libro ci fa vivere un sogno che per lui è diventato realtà. Da leggere!

Leggi la recensione